|
Questo ciclo è utilizzato per la sgrossatura delle tasche, è quasi obbligatorio definire le passate di finitura con un altro ciclo tasca. Processo classico per la lavorazione a tasca: Tasca (o Tasca+Contorno) + Ripresa Tasca (o Ripresa Finitura) + eventualmente Contorno Finitura . |
Punti Chiave
|
Sono disponibili numerose opzioni di percorso utensile:
|
Parametri Strategia
|
Area di dialogo |
Parametri |
|
|
Strategia Tasca |
||
|
|
||
|
Calcola passi Z |
||
|
Calcolo sovrapposizione |
||
|
|
||
|
Sovrametalli |
||
|
Sovrataglio |
||
Parametri di movimento
|
Area di dialogo |
Parametri |
|
|
Sicurezza (in Z) |
||
|
Avvicinamento e ritorno in Z |
||
|
|
||
|
Immersione Z |
||
|
|
||
|
Gestione rapidi |
||
|
|
||
|
Sicurezza (in XY) |
Dist sicu XY |
|
Parametri tecnologici
|
Area di dialogo |
Parametri |
|
|
Condizioni di taglio |
Qualità |
Velocita di Taglio |
|
Avanzamento per dente |
Senso di Rotazione |
|
|
Livello |
Velocità Rotazione |
|
|
Avanzamento |
||
|
Avanzamento rapido |
Numero di Gamma |
|
|
Numerazione utensili |
Nr Utensile |
Numero specifico |
|
N° correttore lunghezza |
Nr CorrDiam |
|
|
Campi utente |
Commento |
Dispositivo di controllo |
|
Set di Fresatura |
|
|
Parametri Opzioni
|
Area di dialogo |
Parametri |
|
|
Comportamento su morse e componenti |
||
|
Zona di sicurezza |
||
|
Ottimizzazione percorso utensile |
||
|
|
||
|
Calcolo curve |
Passo Segmentazione |
|
|
Alto, Basso e Lati |
||
|
|
||