|
Questo ciclo di finitura dovrebbe essere utilizzato dopo altri cicli di scanalatura. Ma ha anche un uso specifico:
|
Punti chiave
|
Parametri di strategia
|
Area di dialogo |
Parametri |
|
|
Percorso utensile |
||
|
Tipo di compensazione |
||
|
Strategia di lavorazione |
||
|
Sovrametallo XY |
||
|
Sovrametallo Z |
||
Parametri di movimento
|
Area di dialogo |
Parametri |
|
|
Caratteristiche di avvicinamento e ritorno |
||
|
Calcolo con raggio utensile |
Attacco/Uscita |
|
Parametri tecnologici
|
Area di dialogo |
Parametri |
|
|
Condizioni di taglio |
Qualità |
Velocità di taglio |
|
Velocità del mandrino |
Intervallo di velocità |
|
|
Avanzamento in Z |
Avanzamento |
|
|
Avanzamento in X |
Senso di rotazione |
|
|
Massima velocità di rotazione |
||
|
|
||
|
Numerazione utensili |
Nr Utensile |
Numero specifico |
|
Nr Corr. Raggio |
Nr CorrLung 1 |
|
|
Nr CorrLung 2 |
|
|
|
Campi utente |
Commento |
Dispositivo di controllo |
|
Set di lavorazione |
|
|
Parametri delle opzioni
|
Area di dialogo |
Parametri |
|
|
Gestione delle collisioni |
||
|
Area di sicurezza |
||
|
Calcolo curve |
Tolleranza curva |
Esplodi curva in |
|
|
||
|
Opzioni |
|
|