Ciclo: Greggio, TurnyuGO, //Greggio, Greggio bilanciato, Finitura, Finitura continua B, Finitura bilanciata, Finitura di forma, Scanalatura diretta, Scanalatura a livello Z, Scanalatura a zig zag, Scanalatura a W, Scanalatura tipo O Ring, Scanalatura di finitura
Definizione
Queste funzioni permette di definire prolungamenti specifici sul percorso utensile
Prolungamento entrata ( A )
Estensione (valore positivo) o accorciamento (valore negativo) del primo elemento del profilo.
Il prolungamento è lineare quando il primo elemento del profilo è un segmento, circolare quando è un arco.
Prolungamento uscita
Estensione (valore positivo) o accorciamento (valore negativo) dell'ultimo elemento del profilo.
Il prolungamento è lineare quando l'ultimo elemento del profilo è un segmento, circolare quando è un arco.
Prolungamento lineare entrata ( B )
È una distanza iniziale, sempre lineare e tangente al primo elemento del profilo.
Prolungamento lineare uscita
È una distanza finale, sempre lineare e tangente all'ultimo elemento del profilo.
È possibile aggiungere prolungamenti (4° esempio), il prolungamento di entrata o di uscita ha la priorità sul prolungamento lineare di inizio o fine.
Gli esempi seguenti riguardano il prolungamento di entrata e il prolungamento lineare di entrata,
il principio è lo stesso per i prolungamenti di uscita.
Senza nessun prolungamento
A : prolungamento entrata : su elemento circolare |
B : prolungamento lineare entrata (tangente su elemento circolare) |
con A : prolungamento entrata e B : prolungamento lineare entrata (se l'utensile è in grado di farlo).
Esempio per tutti i Scanalatura cicli.
Prolungamento lineare entrata (A)
È una distanza iniziale, sempre lineare e tangente al primo elemento del profilo e limitata dal grezzo.
Prolungamento lineare uscita (B)
È una distanza finale, sempre lineare e tangente all'ultimo elemento del profilo e limitata dal grezzo.