Percorso utensile con passi X e immersioni nel mezzo della gola.

Punti chiave

  • La macchina utensile lavora la gola come segue:

    • inizia da centro su un lato

    • va in rapido al centro della gola.

    • poi inizia da centro sul lato opposto della gola.

Gli angoli di immersione e di ritrazione garantiscono la protezione dell'utensile. Invece di immergere e ritrarre verticalmente, è possibile definire 2 angoli.

  • il Angolo di immersione permette di introdurre il materiale con un percorso utensile fluido,

  • il Angolo di ritrazione evita che l'utensile usurino il fianco della gola durante la ritrazione.

Parametri di strategia

Area di dialogo

Parametri

Percorso utensile

Percorso utensile

Gole multiple

Punti pilota

Finitura

Scanalatura tipo W

Lavorazione a 2 lati

Lavorazione del profilo

Angolo di immersione

Angolo di ritrazione

Distanza di ritrazione

Strategia di lavorazione

Sovrametallo locale

Distanza di cucitura

Sovrametallo XY

Profondità di lavorazione

Sovrametallo Z

Unità di tempo

Tempo finale

Parametri di movimento

Area di dialogo

Parametri

Caratteristiche di avvicinamento e ritorno

Distanza di sicurezza in Z

Distanza di sicurezza in X

Prol. Lin. Entrata

Prol. Lin. Uscita

Sovral. Finitura

Parametri tecnologici

Area di dialogo

Parametri

Condizioni di taglio

Qualità

Velocità di taglio

Velocità del mandrino

Intervallo di velocità

Avanzamento in Z

Avanzamento

Avanzamento in X

Senso di rotazione

Velocità Rotaz. Max

Nr Refrigerante

Refrigerante specifico

Numerazione utensili

Nr Utensile

Numero specifico

Nr Corr. Raggio

N° correttore lunghezza

Nr CorrLung 2

Campi utente

Commento

Dispositivo di controllo

Set di lavorazione

Parametri delle opzioni

Area di dialogo

Parametri

Gestione delle collisioni

Gestione delle collisioni del pezzo

Offset XY

Area di sicurezza

Offset Z

Ds in Z in rapido

Ds in X in rapido

Calcolo curve

Curva con freccia

Separa

Grezzo da conservare

Opzioni

Angolo di detallonamento