Ciclo: Scanalatura diretta, Livello Z, Zig Zag, Tipo W, Tipo giunta, Centratura, Foratura, Alesatura, Maschiatura, Filettatura a filiera, Troncatura, Cucitura, Smusso, Godronatura

Definizione

Possibilità di programmare una temporizzazione durante il percorso utensile, in base a diversi parametri:

  • Profondità Tempo

  • Unità Tempo

  • Temporizzazione

  • Tempo Finale

Impostazioni

  • Scegliere prima l' unità della temporizzazione: può essere espressa in secondi o in rivoluzione.

  • Quindi è possibile definire l' Profondità Tempo , che è la distanza tra 2 temporizzazioni.

  • Temporizzazione è il valore in secondi o rivoluzione, il codice è spesso G04 con una lettera (X o U per Fanuc, F per Num ad esempio).

  • Tempo Finale permette di definire un valore diverso alla fine, per ottenere una migliore finitura all'ultima passata.

Le temporizzazioni definite vengono visualizzate sullo schermo con il simbolo clessidra come mostrato nell'immagine sottostante.

In questo esempio:

  • Profondità Tempo = 5 mm (a diametro, x = 126,6, x = 116,6, x = 96,6)

  • Unità Tempo è secondi

  • Temporizzazione = 0,2 s

  • Tempo Finale = 0,5 s

Special case for Direct, Z Level and Wtype Grooving operations.

La temporizzazione definita nella strategia non viene applicata a tutto il percorso utensile per queste 3 operazioni. In un certo senso, possiamo considerare che le passate di sgrossatura sono scomposte in 2 percorsi:

  • passate di 'sgrossatura': le immersioni verticali vengono eseguite dall'utensile e lì può essere applicata la temporizzazione.

  • passata di 'pre-finitura': l'utensile realizza un percorso sul profilo dopo ogni immersione di sgrossatura. Questa passata viene attivata dal parametro ' Profilatura ’.