Applica automaticamente un ciclo di tasca. Questo ciclo non gestisce il materiale residuo .

Punti chiave

  • Questo ciclo è molto simile al ciclo sgrossatura/rifinizione.

  • Lo utilizzeremo nei seguenti casi:

    • Non è necessario considerare il materiale residuo

    • Esistono importanti vincoli sulle aree di lavorazione.

  • Nel caso mostrato a destra, utilizziamo un profilo di limitazione per limitare il calcolo del percorso utensile solo alla tasca.

Parametri di strategia

Area di dialogo

Parametri

Strategia del percorso utensile

Senso di lavorazione

Metodo di lavorazione

Ottimizzazione

Limitazione della lavorazione

Area di limitazione

Calcolo del passo

Passo (rapporto utensile)

Valore del passo (Ae)

Altezza cresta fondo

Rispetto della cresta

Passo in Z

Passo in Z (Ap)

Sovrametalli

Sovrametallo XY

Sovrametallo Z

Elenco delle quote

Elenco delle quote

Parametri di movimento

Parametri tecnologici

Area di dialogo

Parametri

Condizioni di taglio

Qualità

Velocita di Taglio

Avanzamento per dente

Senso di Rotazione

Livello

Velocità Rotazione

Avanzamento

Avanzamento discesa

Numero di Gamma

Nr Refrigerante

Refrigerante specifico

Numerazione utensili

Nr Utensile

Numero specifico

N° correttore lunghezza

Nr CorrDiam

Campi utente

Commento

Dispositivo di controllo

Set di fresatura

Parametri delle opzioni

Area di dialogo

Parametri

Comportamento sui morsetti e sui componenti

Controllo di penetrazione

Offset XY

Zona di sicurezza

Offset Z

Ottimizzazione del percorso utensile

Tolleranza zona di ripresa

Tratta ricoprimento maxi

Coeff riduzione avanzamento

Coeff ricoprimento massimo

Tipo cappio alta velocità

Raggio Cappio Alta velocità

Calcolo curve

Tolleranza Curva

Passo Segmentazione

Calcolo percorso utensile

Scomposizione degli archi del tragitto

Tolleranza di taglio degli archi