Introduzione

L'obiettivo di questa pagina è spiegare come creare un porta inserto di tornitura.

(blue star) È possibile guardare un video in fondo alla pagina: Clicca qui

New611.png

Il processo di creazione di utensili, simboli, macchine, ecc. è diventato più fluido con il sistema interattivo di assi.

  • La freccia - inverte l'orientamento dell'asse selezionato

  • La lettera - consente il riposizionamento dell'asse selezionato in una direzione diversa

  • L'origine - consente di riposizionare il sistema di assi su un'altra origine.

Help  - Symbols Creation with Interactive axes-20250218-061726.png

Creazione di un porta inserto di tornitura

La spiegazione è fatta per un portautensile con inserto sinistro. I passaggi per creare un portautensile con inserto destro sono gli stessi. È possibile trovare esempi di entrambi in "Differenza tra porta inserto destro e sinistro" in questa pagina.

Selezionare il modulo "Bloccaggio / Portautensili" nella Homepage.

Fare clic sul pulsante GO

Selezionare il file da importare

Scegliere l'opzione di importazione da applicare al solido.

Fare clic su "Applica"

Nota: è anche possibile importare il sistema di assi dai file CAD solidi attivando le opzioni "Importazione wireframe".

Questo è molto utile per creare supporti importando file STEP da database Sandvik, Iscar, ecc. Consente di recuperare i sistemi di assi per la posizione dell'inserto, ad esempio come mostrato per l'utensile di tornitura nell'immagine a destra.

Fare clic sulla scheda "Creazione", quindi sul menu "Portautensili"

Fare clic sul comando per creare il sistema di assi

Selezionare l'utensile per definire la posizione del sistema di assi

Selezionare le facce per orientare gli assi Z e X e il punto per definire il sistema di assi.

Il sistema di assi di riferimento 0 definisce il punto che verrà montato sull'elemento precedente.

Fare clic sull'icona di creazione dell'asse, posizionarla e selezionare il comando "cambio di direzione" per cambiare la direzione Z.

L'elemento precedente può essere un mandrino o un altro componente del portautensile.

Eseguire lo stesso comando per creare il sistema di assi 1. Sarà la posizione di montaggio per l'inserto.

Fare attenzione a selezionare l'asse Z corretto, l'asse X e il centro dell'inserto.

Salvare il file nella cartella dei simboli per utilizzarlo in GO2cam.

Informazioni sul porta inserto per mandrino di ripresa

  • Se è necessario creare un porta inserto per mandrino di ripresa, definirlo come un porta inserto per mandrino principale.

  • Quando lo si utilizzerà per creare un utensile, è necessario cambiare la direzione dell'utensile a destra e invertire il montaggio dell'inserto.

Quando si monta l'utensile su un supporto utensile, l'utensile ruoterà automaticamente attorno al suo asse Z di 180 gradi. Ciò significa che gli assi Z e X sono opposti.

Differenza tra porta inserto destro e sinistro

In entrambi i casi, il sistema di assi 0 si trova nell'angolo opposto del porta inserto.

L'asse Z è opposto all'inserto.

L'asse X è opposto alla direzione di taglio "normale"

Porta inserto sinistro

Porta inserto destro

Punti chiave

  • Il sistema di assi 0 è il punto di montaggio sulla torretta o sul portautensile. Il sistema di assi 0 è conforme al sistema di assi del portautensile. L'asse Z è sull'asse del porta inserto. L'asse X è opposto alla direzione normale di lavorazione.

  • Se l'utensile è montato su un supporto utensile sulla macchina, l'asse Z del sistema di assi 0 è invertito e l'asse X corrisponde agli assi del supporto utensile.

  • L'origine del sistema di assi 1 è il punto in cui verrà montato il centro dell'inserto. La Z del sistema è la normale della faccia su cui è montato l'inserto. L'asse X deve essere il più possibile orientato nella stessa direzione dell'asse Z del sistema di assi 0.

(blue star) È possibile guardare un video sul porta inserto di tornitura:

Turn insert holder.png