Introduzione
Questa pagina spiega come creare un portautensile di fresatura singolo.
|
Il processo di creazione di utensili, simboli, macchine, ecc. è diventato più fluido con il sistema interattivo di assi.
|
Creazione di un portautensile di fresatura
Selezionare il modulo "Bloccaggio / Portautensili" nella Homepage.
|
|
Fare clic sul pulsante GO |
|
Selezionare il file da importare |
|
Scegliere l'opzione di importazione da applicare al solido. Fare clic su "Applica"
Nota: è anche possibile importare il sistema di assi dai file CAD solidi attivando le opzioni 'Importazione Wireframe'. Questo è molto utile per creare supporti importando file STEP da database Sandvik, Iscar, ecc. Consente di recuperare i sistemi di assi per la posizione dell'inserto, ad esempio come mostrato per l'utensile di tornitura nell'immagine a destra. |
|
|
|
Fare clic sulla scheda "Creazione", quindi sul menu "Portautensili" |
|
Fare clic sul comando per creare il sistema di assi |
|
Selezionare l'utensile per definire la posizione del sistema di assi |
|
Selezionare la superficie/punto che sarà il punto di origine del sistema di assi. Il sistema di assi di riferimento 0 definisce il punto che verrà montato sull'elemento precedente. L'elemento precedente può essere un supporto utensile o un altro componente del portautensile. Esistono due metodi per aggiungere il sistema di assi: Oppure possiamo utilizzare il tasto Ctrl + Maiusc per selezionare il profilo Oppure selezionare la superficie del portautensile come mostrato con la freccia rossa. Assicurarsi di ingrandire quando si seleziona la faccia. |
|
Eseguire lo stesso comando per creare il sistema di assi 1. Sarà la posizione di montaggio per l'utensile o l'elemento successivo.
|
|
Salvare il file nella cartella dei simboli per utilizzarlo in GO2cam. |
Punti chiave
-
Il sistema di assi 0 è il punto di montaggio sul mandrino.
-
Il sistema di assi 1 è il punto in cui è montata la punta dell'utensile.
-
L'asse Z dei due sistemi di assi è orientato nel mandrino.