Finestra di dialogo di creazione
Nella V6.11, abbiamo completamente rinnovato la finestra di dialogo di creazione del grezzo. Questa finestra di dialogo è simile nelle 3 diverse situazioni:
Alcune icone appariranno a seconda dell'ambiente (Fresatura/Tornitura/Macchina svizzera/Erosione a filo) in cui si sta lavorando. |
Pezzi di fresatura e taglio a filo |
||
Pezzi di tornitura |
||
|
Opzioni di creazione
Forma del grezzo |
||
Cubico (Fresatura e taglio a filo) |
È possibile scegliere la forma del grezzo facendo clic su questa icona. La forma fisica del grezzo viene ora visualizzata nella casella combinata. Per il cilindro, è anche possibile definire un cilindro come un tubo, definendo un valore per il diametro interno |
|
Cilindro (Fresatura e taglio a filo) |
||
Da solido esistente (Tutti) |
È possibile creare un grezzo facendo clic su un solido se si seleziona questa opzione. |
|
Cilindrico (Tornitura) |
La barra cilindrica può anche essere definita come un tubo definendo un valore per il diametro interno. |
|
N lati (Tornitura) |
Creare una barra grezza con N numero di lati, ad esempio, con una faccia esagonale. |
|
Selezionando un profilo (Tornitura) |
Definire il grezzo selezionando i profili per avere una forma distinta. |
|
Selezione |
||
|
Mantieni i collegamenti con le entità |
Possiamo anche mantenere i collegamenti con la selezione. Quindi, se il geometria viene modificato, il grezzo verrà ricalcolato automaticamente. |
Elimina tutto |
Puliamo tutta la selezione usando il pulsante ‘ Elimina tutto ’ |
|
Seleziona tutto ciò che è visibile |
Usato per selezionare qualsiasi geometria visibile sullo schermo. |
|
Dimensioni |
||
|
Dimensioni |
Quando il grezzo è noto, è possibile immettere le dimensioni in termini di lunghezza , larghezza , altezza e diametro/raggio (interno/esterno), lunghezza della barra, numero di lati (per grezzo a N lati) |
Ridefinisci manualmente il centro |
Per definire qualsiasi punto del grezzo come centro. |
|
Centro automaticamente |
Per definire automaticamente il centro del grezzo. |
|
Blocca dimensioni |
Aiuta a mantenere la stessa dimensione durante la modifica margini . |
|
Margini |
||
|
Margini(-/+) |
I margini consentono la creazione del grezzo con uno spostamento della bounding box della geometria. |
Margini identici per X e Y |
Questo è un pulsante disponibile per immettere valori identici per i margini X e Y. |
|
Centra i margini |
Quando una delle dimensioni degli assi è bloccata, è possibile utilizzare il pulsante "Centra i margini" per garantire margini uguali per l'asse bloccato corrispondente. |
|
Area di sicurezza |
||
Facendo clic su questa opzione , viene visualizzata una finestra di dialogo in cui è possibile impostare i parametri per una busta di sicurezza. |
/info In Fresatura Il grezzo cilindrico può avere forme tubolari , grazie alla possibilità di definire un valore di diametro interno. |
Modifica grezzo : Ora consentiamo la modifica del margine quando il grezzo è stato creato senza cronologia |
Video di esempio
Vengono offerti 3 video con diverse situazioni:
-
creazione di grezzo su geometria 2D, qui un file DXF importato. Focus sulla selezione degli elementi e sulla creazione del grezzo tramite margini.
-
creazione di un grezzo durante l'importazione automatica del solido. Focus sulla creazione di grezzo cilindrico dalle sue dimensioni.
-
creazione di grezzo in tornitura. Focus sul concetto di "mantieni i collegamenti con le entità", definizione dell'area di sicurezza e modifica della geometria.
Caso speciale: Grezzo di fusione
Esistono due possibilità per definire un grezzo di fusione:
|