Questo ciclo è definito dopo un ciclo di contornatura e ha lo scopo di rilavorare automaticamente le aree in cui l'utensile precedente non poteva arrivare. |
Punti chiave
|
Parametri di strategia
Area di dialogo |
Parametri |
|
Percorso utensile e compensazione |
||
|
||
Utensile e tolleranza grezza in contouring |
||
Calcolo dei passi in Z |
Passo in Z (Ap) |
|
Sovrametallo |
||
Superamento |
Trattamento di zone aperte |
|
Parametri di movimento
Area di dialogo |
Parametri |
|
Sicurezza (in Z) |
||
Avvicinamento e ritorno in Z |
||
|
||
Movimento tra avvicinamento Z e impegno XY |
|
|
Attacco e disimpegno in XY |
||
Calcolo angolo/distanza + raggio utensile |
Calcolo raggio + raggio utensile |
|
Distanza di immersione Z sul raggio del fondo |
|
Parametri tecnologici
Area di dialogo |
Parametri |
|
Condizioni di taglio |
Qualità |
Velocità di taglio |
Avanzamento per dente |
Senso di Rotazione |
|
Livello |
Velocita Rotazione |
|
Feedrate |
||
Numero di Gamma |
||
|
||
Numerazione utensili |
Nr Utensile |
Numero specifico |
N° correttore lunghezza |
Nr CorrDiam |
|
Users Fields |
Commento |
Dispositivo di controllo |
Set di fresatura |
|
Opzioni Parametri
Area di dialogo |
Parametri |
|
Comportamento sulle staffe e sui componenti |
||
Zona di sicurezza |
||
Curves Computing |
Taglia Curva |