Definizione

Possibilità di cambiare l'utensile durante un ciclo di lavorazione ! Il cambio può essere manuale o automatico (cambio utensile). Questo comando è molto utile quando le operazioni di lavorazione sono molto lunghe: lavorazione di materiali duri, tornitura verticale…

(blue star) È possibile guardare un video in fondo alla pagina: clicca qui

Accesso al comando

L'accesso avviene solo nell'albero di lavorazione.

Ci sono 2 modi.

Impostazioni

  • Azione:

    • Manuale : ritrazione dell'utensile, arresto macchina, quindi cambio manuale dell'utensile o dell'inserto, riavvio della lavorazione

    • Utensile gemello : ritrazione dell'utensile, cambio automatico dell'utensile, riavvio della lavorazione

  • Definisci la durata dell'utensile utilizzata per il calcolo

  • La tolleranza consente di promuovere la posizione di disimpegno in base ai punti di avvicinamento/ritorno esistenti

  • Il disimpegno può essere Diretto, con Arco, con Arco+Lunghezza

  • Impostazioni per i punti di avvicinamento e ritorno

Tabella degli utensili: clic destro nel sfondo per accedere alle opzioni

  • Aggiungi utensili automaticamente o manualmente

  • Numera gli utensili

Visualizzazione

Una volta convalidata, vengono visualizzate alcune icone per informare sul cambio di utensile:

  • nell'albero di lavorazione, nell'icona della strategia

  • nel percorso utensile

  • per gli utenti MTE, nel diagramma di Gantt

Altre regole applicate in MTE

  • Il montaggio automatico viene eseguito in base alla creazione di utensili gemelli

  • Ogni utensile duplicato è indipendente e può avere un supporto diverso, le proprie impostazioni, ecc.

  • In tornitura, gli utensili vengono duplicati sulla stessa torretta

  • gli utensili flash sono gestiti!

(blue star) È possibile guardare un video sulla gestione della durata dell'utensile:

Tool Life Management (Sister Tools).png