Presentazione
Questo metodo permette di calcolare tutte le isole ad una quota data prendendo il grezzo come tasca .
. A prima vista, il risultato ottenuto potrebbe sembrare una sezione, ma non lo è: il calcolo tiene conto di tutto il materiale che si trova sopra la quota data . Pertanto gestisce forme a sottosquadra e, poiché viene calcolato dal grezzo, gestisce anche la lavorazione multi-faccia .
Caratteristiche:
1. Raggio di fondo:
Come qualsiasi altro tipo di profilo, se c'è un raggio sul fondo della tasca, il profilo viene creato spostato dal valore del raggio.
Un simbolo indica la presenza di un raggio sul fondo e il valore viene visualizzato nell'etichetta.
Il raggio di fondo può essere solo un effetto visivo senza caratteristiche meccaniche. Se non si desidera lavorarlo, impostare l'opzione 'Lettura sul solido' su No, nella pagina Opzioni di ogni ciclo. Se è impostato su Sì, il ciclo lo lavorerà rispettando il valore di cresta indicato nella pagina Opzioni.
2. Il grezzo è la tasca:
L'impegno dell'utensile sarà sempre all'esterno del materiale. Ciò che viene creato dal profilo silhouette sono le isole, in altre parole il materiale che non viene lavorato .
3. Quota di selezione:
È possibile effettuare diversi calcoli silhouette poiché saranno tutti diversi se si modifica la quota di calcolo.
Consigli
Questo tipo di profilo è dedicato alle operazioni di finitura piani // e sgrossatura contorno .
Non sarà efficiente lavorare tasche chiuse o qualsiasi forma interna.
Metodologia
-
Fare clic con il pulsante destro del mouse per selezionare Silhouette
-
Fare clic su una faccia per dare l'orientamento dell'utensile.
-
Inserire la quota di calcolo (fondo Z)
Esempi
Sgrossatura contorno Fare clic su qualsiasi faccia piana su questa parte. Per essere sicuri di ottenere l'intera silhouette della parte e programmare una sgrossatura del contorno, selezionare la Z più bassa . Ciò che viene calcolato è il materiale evitato durante la lavorazione, il grezzo è la tasca. |
|
Sgrossatura fin piani // Qui vogliamo fare solo una sgrossatura da Z0 a Z-15. Facciamo clic su una faccia piana e definiamo la Z, inserendo il valore o mostrando uno spigolo solido. Tutte le isole da evitare vengono calcolate e posizionate a Z0. Come si può vedere sulla terza immagine, l'isola numero 4 ha una forma a sottosquadra. Il profilo è correttamente creato per gestire questa forma. |
|