Presentazione
Questa pagina descrive come definire e assegnare le origini al pezzo. È inoltre possibile dichiarare una sintassi specifica per le origini. |
1. Origine del programma
Per impostazione predefinita, l'origine del programma è l'origine del piano di RIFERIMENTO. Quando si accede al menu Fresatura, l'origine del programma viene visualizzata sullo schermo con un simbolo.
Ma potresti voler modificare l'origine per tutte le operazioni. Non utilizzare i comandi di spostamento per questo! Nell'albero di lavorazione, nella riga Grezzo, fare clic su Origine singola e fare clic sul nuovo punto.
È necessario caricare un file macchina per poter accedere alla modifica dell'origine. Questo perché le impostazioni delle origini vengono eseguite nel file macchina. |
|
Nell'elettroerosione a filo, è possibile utilizzare anche il comando Origine singola.
Verrà creata una nuova origine ma verrà mantenuto lo Z0, verranno modificate solo le posizioni X e Y!
2. Origini multiple
Il meccanismo per definire le origini è omogeneizzato con il modulo MTE. È particolarmente utile quando sono necessarie diverse origini nel progetto. Il processo è il seguente:
|
||
Per accedere al comando, nell'albero di lavorazione, clic destro su Grezzo e scegliere Origini di lavorazione . |
||
Nella tabella a comparsa, clic destro su una cella vuota, quindi scegliere Aggiungi un'origine o Aggiungi un'origine singola.
|
||
Utilizzare la pipetta di selezione sulla riga e scegliere un punto sul solido per definire l'origine. Utilizzando lo stesso principio, è possibile definire origini multiple sulla parte e fare doppio clic sul nome dell'origine per rinominarla. La configurazione può essere salvata per un uso futuro e fare clic su Conferma per convalidare le origini. |
3. Assegnazione delle origini
Una volta create le origini nella tabella delle origini, è necessario assegnare le origini alle operazioni. Esistono 2 metodi, a seconda della configurazione con o senza MTE.
Processo senza MTE
È necessario aprire l'elenco di lavorazione, quindi scegliere Piani di lavorazione (Piano di lavorazione nell'elenco a discesa). Selezionare la riga del ciclo che richiede il cambio di origine, quindi fare clic sul Cambio origine pulsante per accedere a un elenco a discesa di tutte le origini definite. Scegliere l'origine adeguata per i cicli e chiudere semplicemente la finestra.
Il pulsante Cambio origine non esiste se si dispone del modulo MTE! Si prega di leggere di seguito. |
Processo con MTE
L'assegnazione viene eseguita nel menu Utensili, nel comando 'Piani di lavorazione'. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga dell'operazione e selezionare l'origine necessaria. |
Nella simulazione, l'origine specifica per ogni ciclo verrà visualizzata sullo schermo e anche le etichette dell'origine saranno visibili nella finestra di dialogo delle coordinate con coordinate che tengono conto della posizione dell'origine corrente.
Il file NC verrà calcolato in base alle origini definite.