Operazione di lavorazione che consiste nella creazione di una combinazione di linee orizzontali, verticali o incrociate sulla superficie del materiale. L'operazione viene eseguita per produrre rientranze su una parte di un pezzo. La godronatura consente alle mani o alle dita di ottenere una presa migliore sull'oggetto goffrato rispetto a quella fornita dalla superficie metallica originariamente liscia. |
Punti chiave
Gli utensili di godronatura possono essere a un rullo o a due rulli (come mostrato nel campione a destra). Possiamo pilotare la posizione sinistra, centrale o destra del rullo. Quindi sono possibili 2 tipi di movimenti, percorso rettilineo o movimento a becco. |
Parametri di strategia
Area di dialogo |
Parametri |
|
Percorso utensile |
||
Strategia di lavorazione |
Profondità di lavorazione |
Distanza di avvicinamento |
Distanza di disimpegno |
|
Parametri di movimento
Area di dialogo |
Parametri |
|
Caratteristiche di avvicinamento e ritorno |
Distanza di sicurezza |
|
Parametri tecnologici
Area di dialogo |
Parametri |
|
Condizioni di taglio |
Qualità |
Velocità di taglio |
Velocità del mandrino |
Gamma di velocità |
|
Avanzamento in Z |
Avanzamento |
|
Avanzamento in X |
Senso di rotazione |
|
Velocità di rotazione massima |
||
|
||
Numerazione utensili |
Numero utensile |
Numero specifico |
Numero di compensazione del raggio |
N° correttore lunghezza |
|
Informazioni utente |
Commento |
Dispositivo di controllo |
Set di lavorazione |
|
Parametri delle opzioni
Area di dialogo |
Parametri |
|
Gestione delle collisioni |
||
Area di sicurezza |