Questo è un percorso utensile molto specifico poiché segue qualsiasi geometria con utensile di tornitura standard e utensili di formatura specifici. Viene calcolata una passata, ma fate molta attenzione: non c'è controllo di sovraescavazione su questo ciclo! Inoltre, non c'è rimozione di materiale sul grezzo! |
Punti chiave
Il percorso utensile è determinato manualmente , seguendo semplicemente la geometria selezionata con movimenti G01 e G02/03. I punti di avvicinamento e ritorno sono impostati nella selezione della geometria. Questi punti controllano dove l'utensile da taglio inizia e termina il suo movimento rispetto al pezzo.
|
Parametri di strategia
Area di dialogo |
Parametri |
|
Percorso utensile |
Tipo di ciclo |
|
|
|
Parametri di movimento
Area di dialogo |
Parametri |
|
Caratteristiche di avvicinamento e ritorno |
Distanza di sicurezza |
|
Parametri tecnologici
Area di dialogo |
Parametri |
|
Condizioni di taglio |
Qualità |
Velocità di taglio |
Velocità del mandrino |
Numero di Gamma |
|
Avanzamento in Z |
Avanzamento |
|
Avanzamento in X |
Senso di Rotazione |
|
Massima velocità di rotazione |
||
|
||
Numerazione utensili |
Nr Utensile |
Numero specifico |
Nr Corr. Raggio |
N° correttore lunghezza |
|
Informazioni utente |
Commento |
Controllo Medio |
Impostazione di lavorazione |
|
Parametri delle opzioni
Area di dialogo |
Parametri |
|
Gestione delle collisioni |
||
Area di sicurezza |
||
Calcolo curve |
Curva con freccia |
Separare |