|
Questo ciclo è un'operazione di foratura programmata con un utensile di alesatura. |
Punti chiave
|
Lo scopo è di avere un solo utensile per la foratura e la sgrossatura e di conseguenza, un numero di utensile nella macchina.
|
Parametri di strategia
|
Area di dialogo |
Parametri |
|
|
Percorso utensile |
||
|
Opzioni extra |
||
|
|
||
|
Strategia di lavorazione |
Foratura |
Profondità di foratura |
|
Dist. Svincolo |
Profondità Incr |
|
|
|
Prof. Ult. Passata |
|
Parametri di movimento
|
Area di dialogo |
Parametri |
|
|
Caratteristiche di avvicinamento e ritorno |
Distanza di sicurezza |
|
Parametri tecnologici
|
Area di dialogo |
Parametri |
|
|
Condizioni di taglio |
Qualità |
Velocita Rotazione |
|
Velocita di Taglio |
Avanzamento in Z |
|
|
Numero di Gamma |
Senso di Rotazione |
|
|
Avanzamento |
Massima velocità di rotazione |
|
|
Numerazione utensili |
Nr Utensile |
Numero specifico |
|
Nr Corr. Raggio |
N° correttore lunghezza |
|
|
Informazioni utente |
Commento |
Dispositivo di controllo |
|
Set di lavorazione |
|
|
Parametri delle opzioni
|
Area di dialogo |
Parametri |
|
|
Gestione delle collisioni |
||
|
Area di sicurezza |
||