Operazione di foratura su un tornio.

Punti chiave

  • La foratura può essere semplice, di sbavatura o di rottura del truciolo,

  • La profondità di foratura può essere definita in base all'estremità dell'utensile o al diametro dell'utensile,

  • È possibile lavorare alesaggi di grandi dimensioni, definendo un diametro del foro maggiore di quello dell'utensile. Il percorso utensile sarà eccentrico, è particolarmente dedicato agli utensili di tipo T-max. Quindi è possibile scegliere di ritraendo l'utensile dal centro (X0).

  • possibilità di preselezionare l'utensile filtrando il diametro dell'utensile per selezione.

Parametri di strategia

Area di dialogo

Parametri

Percorso utensile

Punto Pilota

Tipo di pilotaggio

Opzioni aggiuntive

Dwell

Tempo Finale

Unità Tempo

Strategia di lavorazione

Foratura

Calcolo Profondità

Dist. Svincolo

Profondità di Foratura

Profondità Incr

Prof. Ult. Passata

Diametro di Foratura (decentramento dell'utensile)

Ritorno al centro

Parametri di movimento

Area di dialogo

Parametri

Caratteristiche di avvicinamento e ritorno

Distanza di sicurezza

Parametri tecnologici

Area di dialogo

Parametri

Condizioni di taglio

Qualità

Livello

Velocita di Taglio

Velocita Rotazione

Numero di Gamma

Avanzamento per dente

Avanzamento

Avanzamento in Z

Senso di Rotazione

Velocità di rotazione dell'utensile

Nr Refrigerante

Refrigerante specifico

Numerazione utensili

Nr Utensile

Numero specifico

Nr CorrLung

Campi utente

Commento

Dispositivo di controllo

Set di lavorazione

Parametri delle opzioni

Area di dialogo

Parametri

Gestione delle collisioni

Gestione collisioni / grezzo

Spostamento XY

Area di sicurezza

Spostamento Z