Questo ciclo realizza filettature interne solo con un utensile di contornatura elicoidale. Sono disponibili due tipi di utensili, la fresa per filetti e la barra filettata. In entrambi i casi, il passo è definito nella pagina utensile. |
Punti chiave
|
Parametri di strategia
Area di dialogo |
Parametri |
|
Altezze e profondità |
||
Spostamento Z |
||
Ritiro |
|
|
Filettatura |
Passo filettatura |
|
Direzione filettatura |
|
|
Percorso utensile |
Tipo di lavorazione |
Lavorazione |
|
||
Opzioni extra |
Angolo di partenza |
|
Tolleranza diametro |
||
Angolo di conicità |
|
Parametri di movimento
Area di dialogo |
Parametri |
|
Sicurezza (in Z) |
||
Avvicinamento e ritorno in Z |
||
|
||
Ingresso e uscita in XY |
Immersione fuori centro |
|
Parametri tecnologici
Area di dialogo |
Parametri |
|
Condizioni di taglio |
Qualità |
Velocità di taglio |
Avanzamento/dente |
Senso di rotazione |
|
Livello |
Velocità di rotazione |
|
Avanzamento |
||
Numero di Gamma |
||
|
||
Numerazione utensili |
Nr Utensile |
Numero specifico |
N° correttore lunghezza |
Nr CorrDiam |
|
Campi utente |
Commento |
Dispositivo di controllo |
Set di fresatura |
|
Parametri delle opzioni
Area di dialogo |
Parametri |
|
Comportamento sui morsetti e sui componenti |
||
Zona di sicurezza |
||
Decomposizione conicità |
Tolleranza di segmentazione |
Decomposizione |