Modifica Solidi:
-
tramite operazioni booleane,
-
aggiungendo elementi (raccordi, smussi…)
-
tramite manipolazioni di facce, ecc.
Elenco dei comandi
|
Operazione booleana - Eseguire operazioni come unione (combinazione di oggetti), intersezione (individuazione di parti sovrapposte) o sottrazione (rimozione di un oggetto da un altro). |
|
Unione -Questa operazione booleana combina più solidi in un unico solido più grande. |
||
Sottrazione - Sottrazione di uno o più solidi l'uno dall'altro |
||
Intersezione - Intersezione di un solido con uno o più solidi |
||
Raccordo - Costruzione di raccordo su uno spigolo o su una sequenza di spigoli tangenti di un solido. |
||
Raccordo con raggio variabile - Creazione di un raccordo con raggi variabili. |
||
Smusso - Costruzione di smusso su uno spigolo o su una sequenza di spigoli tangenti di un solido. |
||
Smusso 1 distanza - Disegna uno smusso definito da una distanza. |
||
Smusso 2 distanze - Disegna uno smusso definito da 2 distanze. |
||
Smusso 1 distanza e 1 angolo - Disegna uno smusso definito da una distanza orizzontale e un angolo. |
||
Guscio - Fare clic sul solido per dare uno spessore alle sue pareti, è anche possibile aprire una faccia facendo clic su di essa. |
||
Spoglia - Aggiunta di una spoglia su alcune facce del solido |
||
Spostamento faccia - Spostamento di una o più facce: fare clic sulle facce da modificare una per una, quindi convalidare con il tasto destro del mouse. |
||
Sezione solida - Sezione di un solido attraverso un piano a una Z data |
||
Separazione su profilo - È possibile tagliare il solido in 2 solidi. Selezionare un insieme di elementi geometrici che costituiranno il profilo di taglio. |