Creation
Punto – Draw a point by entering a coordinate or by clicking a special point (extremity, midpoint, intersection…) It is also possible to click 2 entities to create their intersection point. |
||
|
Punto relativo – Disegna un punto relativo. Fare clic sul primo punto per definire l'origine, quindi fare clic sulla posizione del punto. |
|
Punto coefficiente – Disegna un punto su un'entità. Fare clic sull'entità e quindi definire la posizione del punto (% o distanza). |
||
Punto medio – Disegna un punto medio tra 2 punti, centri o estremità. Fare clic su ciascun punto per creare il punto medio dei 2. |
||
Linea - Disegna una linea. Fare clic su 2 punti sullo schermo. È possibile fare clic sulle entità esistenti per definire i vincoli di parallelismo, tangenza o perpendicolarità. |
||
Cerchio centro – Disegna un cerchio definito dal suo centro e dal suo raggio. |
||
|
Cerchio 2 punti – Cerchio passante per 2 punti definiti: dalle loro coordinate, facendo clic su un punto (o intersezione o estremità), per tangenza. |
|
Cerchio 3 punti – Cerchio passante per 3 punti definiti: dalle loro coordinate, facendo clic su un punto (o intersezione o estremità) per tangenza. |
||
Cerchio predefinito – Disegna un cerchio dal suo centro e raggio predefinito. |
||
Segmento - Disegna un segmento. Fare clic su 2 punti sullo schermo. È possibile fare clic sulle entità esistenti per definire i vincoli di tangenza o perpendicolarità. |
||
Arco 2 entità – Disegna un arco vincolato da entità. Fare clic su 2 entità e/o waypoint. Fare clic su un terzo punto per indicare la forma scelta tra le possibili soluzioni. |
||
|
Arco centro – Disegna un arco dal suo centro. Fare clic su un punto per definire il centro. Quindi fare clic su un punto per definire il raggio (e il primo punto). Fare clic su un terzo punto per definire l'angolo di apertura dell'arco. |
|
Arco 3 punti – Disegna un arco vincolato da 3 entità. Fare clic su 3 entità e/o waypoint. |
||
Arco tangente – Disegna un arco tangente su un'estremità. Fare clic su un'estremità, quindi fare clic su un waypoint. |
||
Curva – Disegna una curva NURBS. Fare clic sui waypoint. |
||
Rettangolo - Disegna un rettangolo definito da 2 punti. I 2 punti rappresentano una diagonale del rettangolo. |
||
|
Rettangolo 3 punti - Disegna un rettangolo definito da 3 punti. I primi 2 punti rappresentano un lato del rettangolo; il terzo punto definisce la larghezza (o lunghezza) del rettangolo. |
|
Rettangolo centro - Disegna un rettangolo pilotato dal suo centro. Fare clic su un punto per definire il centro. Quindi fare clic su un punto per definire metà della lunghezza (o larghezza). Fare clic su un terzo punto per definire metà della larghezza (o lunghezza). |
||
Ovale 3 punti – Disegna un ovale da 3 punti. I primi 2 punti definiscono un lato dell'ovale, il terzo punto è la larghezza (o lunghezza) dell'ovale. |
||
|
Ovale centro – Disegna un ovale pilotato dal suo centro. Fare clic su un punto per definire il centro. Quindi fare clic su un punto per definire una mezza lunghezza (o larghezza). Fare clic su un terzo punto per la mezza larghezza (o lunghezza). |
|
Ellisse – Disegna un'ellisse. Fare clic su 3 punti per definirne il centro, il raggio maggiore e il raggio minore. |
||
Elica - Disegna un'elica. Fare clic su 3 punti per definire il centro, il punto iniziale e il raggio. |
||
Poligono – Disegna un poligono. Fare clic su 2 punti per definire il centro e il raggio. |
||
Disegno - Regola il disegno eliminando la parte selezionata o mantenendola (tasto MAIUSC) |
||
Tracciamento del profilo - Creazione di una geometria seguendo elementi illimitati |
Drawing Finish
Smusso 1 distanza - Disegna uno smusso definito da una distanza |
||
Smusso 2 distanze - Disegna uno smusso definito da 2 distanze. |
||
Smusso 1 distanza e 1 angolo - Disegna uno smusso definito da una distanza orizzontale e un angolo |
||
Raccordo - Questo strumento viene utilizzato per arrotondare gli angoli di una forma 2D. |
||
Unisci - Unisci due entità. Fare clic sulle 2 entità, verranno estese o tagliate per realizzare la giunzione. |
||
Limitare o estendere - Taglia o estendi un'entità. Fare clic sull'entità sul lato da regolare. Definire la nuova posizione dell'estremità selezionata facendo clic su un punto nella finestra o su un'altra entità. |
||
Dividi - Divide un'entità geometrica in base al punto dato o nell'estensione del segmento cliccato. |
||
Unisci - Unisci diverse entità geometriche contigue. Il risultato è una curva NURBS. |
||
Converti in arco/segmento - Converte entità geometriche in una successione di archi e segmenti |
||
Bisettrice - Disegna una bisettrice tra 2 entità. |
||
Curva mediana - Disegna una curva mediana a 2 entità o profili |
||
Disegno - Regola il disegno eliminando la parte selezionata o mantenendola (tasto MAIUSC) |
||
Tracciamento del profilo - Creazione di una geometria seguendo elementi illimitati |
||
Profilo parallelo - Disegna uno o più profili paralleli a un profilo selezionato. |
||
Testo - Immettere il testo nella zona di comando e posizionarlo facendo clic al volo sullo schermo o su un elemento |