Definizione

Questi comandi consentono di definire i prolungamenti per l'ingresso e l'uscita dell'utensile nel materiale.

Prolungamenti iniziale e finale

Cicli: Tutti i cicli manuali

Prolungamento iniziale (1)

Il primo elemento del profilo viene allungato del valore definito. Se il valore è negativo, il profilo viene accorciato.

  • Nel caso di un profilo aperto, il prolungamento ha la stessa natura del primo elemento, lineare per un segmento e circolare per un arco, rispettando la tangenza.

  • Nel caso di un profilo chiuso, il prolungamento iniziale è tangente al ultimo elemento.

→ Di conseguenza, se il profilo inizia su un arco e termina su un segmento, il prolungamento iniziale è lineare, come mostrato nell'esempio.

Start and final overlength.PNG

Prolungamento finale (2)

Stesso principio del prolungamento iniziale, il prolungamento finale genera il percorso utensile tangente al primo elemento .

→ Di conseguenza, se il profilo inizia su un arco e termina su un segmento, il prolungamento finale è circolare, come mostrato nell'esempio.

Prolungamenti lineari

Cicli: Contornatura

Contrariamente ai parametri di prolungamento iniziale e finale che estendono o accorciano l'elemento in tangenza, il parametro di prolungamento lineare, come suggerisce il nome, estende/accorcia esclusivamente il percorso utensile linearmente all'inizio o alla fine del profilo.

Possono essere combinati con i prolungamenti iniziale e finale.

HELP  - Milling - Linear Overlength parameters for Contouring-20250709-113600.png