Ciclo: Foratura profonda e perno

Definizione

Definizione del calcolo della profondità in base al tipo di elemento selezionato.

Tipo di foro: il tipo di elemento selezionato è molto importante per capire il modo in cui viene calcolata la profondità.

Possiamo distinguere 3 tipi di elementi:

  1. fori passanti: se il foro selezionato è un foro passante (informazione fornita durante la creazione del foro), la lavorazione passa sempre attraverso il materiale , i parametri di profondità non sono necessari.

  2. fori ciechi: una profondità è definita nella feature del foro.

  3. cerchi: non è definita alcuna profondità nell'elemento. Questo è un caso speciale.

Sono offerti 4 tipi di calcolo della profondità:

  • Entità (valore predefinito)

  • Grezzo

  • Manuale / Entità

  • Manuale / Grezzo

Fori ciechi

Cerchi

Entità (caso 1):

  • Fori ciechi: la profondità lavorata è la profondità del foro.

  • Cerchi: poiché un cerchio non ha profondità, è necessario immettere il valore nel campo Profondità (valore A) . Questo è lo stesso comportamento dell'opzione Manuale / Entità. La profondità è definita in base al posizionamento Z del cerchio.

Grezzo (caso 2):

La lavorazione viene eseguita attraverso il materiale.

Manuale / Entità (caso 3):

È necessario immettere manualmente un valore nel campo Profondità (valore A) .

La profondità è definita in base al posizionamento Z dell'entità (foro o cerchio).

Manuale / Grezzo (caso 4):

È necessario immettere manualmente un valore nel campo Profondità (valore B) .

La profondità è definita in base al valore del grezzo. Poiché è definita un'operazione di preforatura, la profondità viene calcolata dal fondo del preforo .