La sgrossatura standard a 4 assi è un'operazione di sgrossatura simultanea a 4 assi.

Punti chiave

Questa nuova operazione consente di sgrossare qualsiasi forma utilizzando i 4 assi simultaneamente e applicando un percorso utensile con offset standard.

Il percorso utensile inizia fuori dal materiale in caso di area di lavorazione aperta.

Per evitare tempi di calcolo troppo lunghi, si consiglia di definire attentamente il mini e diametri massimi di lavorazione , nella pagina strategia.

Parametri di strategia

Area di dialogo

Parametri

Strategia del percorso utensile

Senso di lavorazione

Ottimizzazione

Raggi sul contorno

Area di lavorazione

Raggio minimo di lavorazione

Raggio massimo di lavorazione

Definizione della truciolatura

Angolo di impegno

Rispetto della cresta

Altezza cresta fondo

Spessore massimo (h)

Limitazione della lavorazione

Offset del profilo

Valore dello spostamento

Distanza di partenza

Distanza di fine

Calcolo dei passi Z

Passo in Z (Ap)

Sovrametalli

Sovrametallo XY

Sovram. normale

Sovrametallo Z

Parametri di movimento

Area di dialogo

Parametri

Sicurezza (in Z)

Alt. Piano Guardia

Distanza di sicurezza

Immersione Z

Raggio elica min

Raggio pendenza mini

Raggio zona lav. mini

Angolo di discesa

Gestione dei rapidi

Movimenti: Rapido, G1 Fmax, G0/G1 Fmax

Dist sicurezza Fmax

Rapido/Fmax %

Sicurezza

Dist sicu XY

Parametri tecnologici

Area di dialogo

Parametri

Condizioni di taglio

Qualità

Velocita di Taglio

Avanzamento per dente

Senso di Rotazione

Velocità Rotazione

Avanzamento

Numero di Gamma

Avanzamento discesa

Refrigerante specifico

Nr Refrigerante

Numerazione utensili

Nr Utensile

Numero specifico

N° correttore lunghezza

Nr CorrDiam

Campi utente

Commento

Dispositivo di controllo

Set di fresatura

Parametri delle opzioni

Area di dialogo

Parametri

Comportamento sui morsetti e sui componenti

Controllo di sicurezza

Offset XY

Zona di sicurezza

Offset Z

Calcolo curve

Tolleranza Curva

Passo Segmentazione