L'isoparametrico è un'operazione di finitura che rispetta l'orientamento naturale della faccia: le curve isoparametriche U e V. Questo ciclo viene eseguito seguendo 2 X ½.

Punti chiave

  • Selezione facile con un solo clic su una faccia solida.

  • Possibilità di definire strategie isoparametriche come coefficiente di concatenamento, percorso a zig-zag, lavorazione HSM, ecc.

  • Possibilità di definire tolleranze in XYZ, normali al grezzo, sulla faccia di arresto.

Il vincolo principale è che questo percorso utensile è efficiente su aree locali ma molto sensibile su più facce.

(blue star) È possibile guardare un video che mostra l'applicazione di questo ciclo sulla finitura di un raggio:

Finish a radius with Isoparametric.png

Parametri di strategia

Area di dialogo

Parametri

Strategia isoparametrica

Coefficiente di concatenamento

Percorso a zig-zag

Lavorazione HSM

Raggio HSM

Rilevamento interferenze

Calcolo del passo

Ricoprimento (rapporto utensile)

Valore del passo (Ae)

Tolleranze

Sovrametallo XY

Sovram. normale

Sovrametallo Z

Tolleranza su faccia di arresto

Parametri di movimento

Area di dialogo

Parametri

Sicurezza (in Z)

Altezza piano rapido

Distanza di sicurezza

Avvicinamento e ritiro XY

Distanza Ingresso

Distanza Svincolo

Strategia di entrata Normale/Tangente/Asse Z

Strategia di disimpegno Normale/Tangente/Asse Z

Parametri tecnologici

Area di dialogo

Parametri

Condizioni di taglio

Qualità

Velocità di Taglio

Avanzamento per dente

Senso di Rotazione

Livello

Velocità Rotazione

Avanzamento

Avanzamento discesa

Numero di Gamma

Refrigerante specifico

Nr Refrigerante

Numerazione utensili

Nr Utensile

Numero specifico

N° correttore lunghezza

Nr CorrDiam

Campi utente

Commento

Dispositivo di controllo

Set di fresatura

Parametri delle opzioni

Area di dialogo

Parametri

Comportamento sui morsetti e sui componenti

Controllo di sgrossatura

Offset XY

Zona di sicurezza

Offset Z

Calcolo curve

Tolleranza Curva

Passo Segmentazione