Descrizione della pagina
Possono essere di fresatura, tornitura, tipo svizzero o elettroerosione a filo, tutti gli utensili sono descritti in pagine simili, suddivise in 2 schede:
-
Utensile: descrizione dell'utensile e definizione dei portautensili,
-
Opzioni: informazioni speciali, come prezzo, fornitore e riferimento e parametri di identificazione.
Nella parte superiore di ogni pagina, puoi trovare azioni comuni:
Reimposta la pagina con i valori predefiniti dei parametri |
|
Salva l'utensile con tutte le modifiche nelle pagine Utensile e Opzioni e i portautensili se definiti. |
|
Elimina l'utensile corrente dalla libreria. |
Scheda Utensile
Sul lato sinistro della finestra di dialogo, puoi trovare:
Quando la pagina dell'utensile è aperta, l'utensile è mantenuto in posizione proprio accanto alla finestra di dialogo! Puoi vederla cambiare in base alle modifiche apportate nella finestra di dialogo. |
|
Sul lato destro della finestra di dialogo, nella cornice blu chiara, sono definite le diverse fasi dell'assemblaggio dell'utensile. Guarda il video qui sotto per capire il processo di definizione. |
Tornitura: utilizzo di standard per inserti
Per gli utensili di tornitura con inserti, abbiamo un parametro speciale nella parte superiore della pagina dell'utensile. Lì, puoi definire gli standard ISO degli inserti. Quando inserisci lo standard, l'inserto viene creato automaticamente con le caratteristiche ISO corrette! Guarda il video qui sotto.
Processo di creazione di un utensile con i suoi portautensili.
Questo video mostra diversi argomenti interessanti, come la creazione dell'inserto rispettando lo standard ISO e il processo per selezionare i portautensili . Processo video:
|
Scheda Opzioni
Questa pagina non include informazioni obbligatorie, ma alcuni parametri hanno un grande interesse
I formati di file ammessi sono: .png, .bmp, .jpeg, .tiff e anche .dxf, .dwg e .pce.
|
|
|