2912.png

Nuova possibilità di sezionare il pezzo sull'asse Z, per applicare i cicli di lavorazione su ognuna delle diverse aree divise lungo Z.

Il comando è accessibile con un Clic destro su Materiale nell'albero di lavorazione.

Si apre una finestra di dialogo.

Command Location.PNG Slice the part window.png

Il campo per Passo sezione max (Sm) permette di definire la lunghezza massima in Z per sezionare il pezzo.

Il campo per Spalla (Sh) permette di definire un valore di tolleranza per il riconoscimento delle spalle durante il calcolo della sezione.

Definendo i valori ed eseguendo, viene generata una tabella nello spazio vuoto.

È possibile aggiungere (con la Croce verde ), eliminare dall'elenco e persino modificare le sezioni Z modificando i valori nella tabella .

Queste modifiche verranno applicate dinamicamente sul pezzo.


Slice the part window - execution.png

Il cursore di sezione può anche essere spostato dinamicamente sul pezzo semplicemente cliccando e trascinando nella posizione desiderata.

Il valore Z nella tabella si adatterà di conseguenza.

Sliced part.PNG

Quando si convalida non c'è alcuna modifica visibile nella geometria. Queste informazioni vengono considerate solo durante l'applicazione di un opelist automatico.

Tutti i cicli opelist vengono applicati su ogni sezione, implementando solo i cicli compatibili per sezione.

Guarda un video a destra che mostra un esempio del comando.

Swiss Machining - Slice of Part.png