La Fresatura a Matita è una contornatura 3D che rimuove materiale lungo le aree di bi-tangenza, ovvero le aree con molteplici contatti tra l'utensile e il pezzo.

Punti Chiave

  • Consente di rimuovere materiale dagli angoli interni di un pezzo prima di passare l'utensile di finitura o ripresa.

  • Questo ciclo viene utilizzato per lavorare gli angoli nella contornatura 3D.

  • Possibilità di lavorazione in discesa o in risalita.

  • Possibilità di utilizzare una fresa 2T, toroidale o emisferica.

  • Non gestisce la modalità di lavorazione a taglio discendente/convenzionale.

  • Non gestisce la profondità di passata.

Parametri di Strategia

Area di Dialogo

Parametri

Definizione dell'Area di Lavorazione

Modalità di lavorazione orizzontale

Modalità di lavorazione verticale

Angolo verticale minimo

Angolo verticale massimo

Strategia del percorso utensile

Tolleranza angolare

Lunghezza minima del percorso

Sovrametalli

Sovrametallo XY

Sovrametallo Z

Sovrametallo normale

Parametri di Movimento

Area di Dialogo

Parametri

Sicurezza (in Z)

Alt. Piano Guardia

Distanza di sicurezza

Avvicinamento e ritorno in Z

Quota di risalita

Ingresso e uscita in XY

Lunghezza di ingresso

Lunghezza di uscita

Raggio di ingresso

Raggio di uscita

Angolo raggio di ingresso

Angolo raggio di uscita

Parametri Tecnologici

Area di Dialogo

Parametri

Condizioni di Taglio

Qualità

Velocità di taglio

Avanzamento/dente

Senso di rotazione

Velocità di rotazione

Avanzamento

Numero di Gamma

Avanzamento discesa

Refrigerante specifico

Nr Refrigerante

Numerazione Utensili

Nr Utensile

Numero specifico

N° correttore lunghezza

Nr CorrDiam

Campi Utente

Commento

Dispositivo di Controllo

Set di Fresatura

Parametri Opzioni

Area di Dialogo

Parametri

Comportamento sui morsetti e componenti

Controllo collisioni

Offset XY

Zona di sicurezza

Offset Z

Calcolo Curve

Tolleranza Curva

Passo Segmentazione