Unisci |
Combina più opelist insieme. |
|
Salva |
Salva l'opelist e assegnagli un nome. |
|
Codice |
Per migliorare la sicurezza, aggiungi una password al tuo Opelist. Questo contribuirà a proteggerlo da accessi non autorizzati. |
|
|
Accesso utente |
Opzioni che determinano se un elenco di operazioni può essere aperto o limitare le modifiche. |
Aggiungi |
Inserisci un altro ciclo di lavorazione. |
|
Mandrino non definito |
|
|
|
Crea una sequenza |
|
|
Wanago |
|
Condizioni di taglio |
Imposta le condizioni di taglio desiderate per ogni operazione dell'Opelist. |
|
Configurazioni |
Modifica il nome del ciclo, assegna un numero di set e configura l'indicizzazione dell'asse C. |
|
|
Tipologia |
Possibilità di selezionare il tipo di cicli su cui è possibile applicare l'opelist automatico. Aiuta a ordinare e selezionare gli opelist compatibili per la lavorazione di Funzionalità. |
Funzionalità: ricerca utensile |
|
|
Scegli le impostazioni per personalizzare una finestra di dialogo che appare ogni volta che applichi l'opelist. Puoi anche impostare formule che verranno applicate con l'opelist. |
||
L'opzione per configurare gli input del profilo automatizzati, come la selezione del livello o il colore. |
||
Commenti |
Aggiungi note all'Opelist da considerare per altri utenti. / scrivi commenti per aiutare o consigliare la persona che applicherà l'opelist. |
|
Documentazione |
Crea un file Excel che verrà aperto quando applichi l'opelist. |
|
Confronto |
Per confrontare due opelist. |
|
Classe macchina |
Crea un opelist collegato solo alla tua macchina. |
|
Classe materiale |
Crea un opelist collegato solo al tuo file materiale. |
|
Macro |
Definisce una macro che si apre quando l'opelist viene importato. |
|
Rinomina |
Cambia il nome dell'Opelist |