Why Robots?

Il mercato globale del CAM sta crescendo rapidamente grazie ai progressi nelle tecnologie robotiche, al miglioramento della qualità della produzione, all'aumento dell'efficienza delle macchine e all'incremento dell'industrializzazione. I robot offrono un funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7, un'eccezionale ripetibilità con precisione spesso inferiore a 50 micron e un elevato ritorno sull'investimento (ROI) nel tempo. Sono fondamentali per far progredire l'Industria 4.0, l'apprendimento automatico e l'IA, guidando l'innovazione e migliorando la produttività in vari settori.

Robot Offline Programming (OLP)

Tradizionalmente, i robot vengono istruiti utilizzando un Teach Pendant, un dispositivo manuale che guida manualmente il robot attraverso le attività. Questo metodo può essere macchinoso, rischioso e dispendioso in termini di tempo. La programmazione offline del robot (OLP) consente agli operatori di lavorare in remoto con modelli 3D digitali per generare e convalidare i percorsi del robot prima di caricarli sul robot. Ciò riduce l'insegnamento manuale, migliora la sicurezza e aumenta l'efficienza.

Vantaggi di ROP:

  • Integrazione più rapida del robot: creare, regolare e testare in un ambiente virtuale, rendendo i robot pronti a funzionare immediatamente dopo l'installazione.

  • Nessun tempo di inattività: programmare i robot mentre sono ancora in funzione.

  • Capacità migliorate: eseguire attività complesse che sono difficili o impossibili con l'insegnamento manuale, in particolare nel caso delle traiettorie degli utensili.

Robot in Industry.png

Technical Features of GO2cam Robot

GO2CAM dispone di tutta l'infrastruttura per implementare l'OLP con un potente motore matematico per il calcolo della cinematica del robot.

L'obiettivo di GO2CAM è quello di mantenere la maggior parte delle difficoltà della programmazione del robot all'interno del software e rendere un robot facile da usare come una fresatrice per il cliente.

Il ROP in GO2cam è applicabile:

> Per attività per le quali ci si aspetta che il robot segua un percorso continuo, il flusso di lavoro è quasi lo stesso delle macchine utensili

  • Sbavatura

  • Rifilatura

  • Saldatura

  • Lucidatura

  • Leviga

  • Verniciatura

  • Manifattura additiva

Continuous path.png

> Per attività per le quali il robot deve solo passare attraverso diversi waypoint, viene utilizzata un'interfaccia interattiva per pianificare l'intero percorso

  • Prendi e posiziona

  • Caricamento e scaricamento

Waypoints.png

Il software può trattare quasi tutti i robot a 6 assi seriali:

Tipo 1 :

Principalmente tutti i robot industriali a 6 assi in cui gli ultimi 3 assi si intersecano in un punto

Type 1.png

Tipo 2 :

La maggior parte dei robot collaborativi in cui il 2°, il 3° e il 4° asse sono paralleli

Type 2.png

Tipo 3 :

Come il tipo 1, tranne per il fatto che gli ultimi tre assi non si intersecano in un punto (Fanuc CRX)

Type 3.png

I passaggi per programmare i robot in GO2cam sono principalmente i seguenti:

  1. CAM del pezzo, che può essere riutilizzato per altre celle robotiche.

  2. Progettazione della cella robotica, che può essere riutilizzata per altri pezzi.

  3. Impostazione della strategia di lavorazione del robot

  4. Simulazione e rilevamento delle collisioni

  5. Impostazione delle funzioni PP e tecno

  6. Generazione del programma del robot