Cicli: Smussatura
Descrizione
Il calcolo delle dimensioni dello smusso è determinato dai seguenti parametri:
Strategia di smussatura
Nella maggior parte dei casi in cui non è progettato alcuno smusso sul solido o sul profilo ( Profilo/smusso è impostato su Senza ), la dimensione dello smusso sul piano XY è determinata dal parametro Larghezza . Se lo smusso è già progettato, il parametro Larghezza è obsoleto ( Profilo/smusso è impostato su Con ) e la dimensione viene letta automaticamente sul solido. For information about Percorso utensile che segue la pendenza , click qui . |
|
Ricalcolo profondità
Il parametro Ricalcolo profondità consente di regolare la profondità della punta dell'utensile. Si consiglia di avere l'utensile con profondità Z maggiore del valore Z effettivo dello smusso. Ciò garantirà l'assenza di sbavature/crestature dopo la lavorazione. |
|
Sono disponibili quattro possibilità:
Punta utensile |
In questo caso, è necessario definire il valore Z inferiore. Se il valore impostato è uguale alla dimensione dello smusso, la punta dell'utensile sarà allo stesso livello del bordo inferiore dello smusso. Si consiglia di impostare un valore Z maggiore. |
|
Punto pilotato |
Simile alla punta dell'utensile. L'unica differenza è lo spostamento dell'utensile a seconda della posizione del punto pilota. |
|
Delta Z |
In questa modalità, il valore di altitudine Z (Z inferiore) per lo smusso non deve essere definito durante la selezione della geometria. Nella pagina della strategia, è possibile definire un valore delta che sposterà la punta dell'utensile nella direzione Z dal bordo dello smusso. |
|
Delta XY |
Questa modalità è simile al Delta Z, tranne per il fatto che il valore Delta sposta il bordo dell'utensile sul bordo superiore dello smusso. |
Lo stesso principio si applica per lo smusso dal retro
#1 nelle immagini è la larghezza nel piano XY dello smusso e #2 è il valore Z. Avere il valore Z allo stesso livello del bordo dello smusso può portare a collisioni del gambo come nell'immagine a sinistra. È consigliabile spostare sempre il valore Z per evitare ciò, come mostrato nell'immagine a destra. |
|