Questo ciclo è molto specifico poiché non è un ciclo di fresatura (l'utensile non ruota) né un ciclo di tornitura (il pezzo non ruota). Viene programmata solo una traslazione Z.

Punti chiave

  • Questo ciclo funziona solo su pezzi solidi, perché deve facce solide essere calcolato.

  • Distanza di ritiro: particolarmente utile per i percorsi utensile interni, per evitare di toccare il diametro interno

  • Gestione delle scanalature più larghe dell'utensile: programmare diverse passate laterali in Y

  • Percorso utensile rapido: miglioramento del percorso utensile rapido durante l'indicizzazione con un nuovo movimento di posizionamento per consentire la rotazione come sulla macchina.

Parametri di strategia

Area di dialogo

Parametri

Altezze e profondità

Altezza/Riferimento

Lettura sul solido

Larghezza scanalatura

Mini sovrapposizione

Utensile

Punto pilota

Strategia

Punto di ritiro

Prolungamento finale

Distanza di ritiro (beccata)

Prolungamento iniziale

Angolo del cono

Profondità di passata

Numero di passate extra

Spessore

Numero totale di ripetizioni

Parametri di movimento

Area di dialogo

Parametri

Sicurezza

Alt. piano di sicurezza

Distanza di sicurezza

Parametri tecnologici

Area di dialogo

Parametri

Condizioni di taglio

Avanzamento

Numero refrigerante

Numerazione utensile

Numero utensile

Numero specifico

Numero di compensazione lunghezza

Nr CorrDiam

Campi utente

Commento

Dispositivo di controllo

Set di fresatura

Parametri delle opzioni

Area di dialogo

Parametri

Comportamento sui morsetti e sui componenti

Controllo collisioni

Spostamento XY

Area di sicurezza

Spostamento Z